ASSITEJ ITALIA was born thanks to 22 founders, which are being joined by many new members.

These are individuals and companies that share objectives and commitment with Assitej Italia. All of them are active in the field of theatre for young audiences.

Follow us on Facebook

Assitej In-Forma | Lecce 25/26/27 Settembre 2018

Cantieri Teatrali Koreja e Teatro Comunale di Novoli

Arriva a Lecce la terza edizione di Assitej In-Forma, preziosa occasione di formazione e confronto dedicata a artisti, operatori e lavoratori dello spettacolo dal vivo ideata da Assitej Italia.

Evento di respiro internazionale, itinerante tra i luoghi del teatro ragazzi italiano, ogni anno Assitej In-Forma è coprogettato da soci differenti e per il 2018 la collaborazione è con Teatro Koreja, Factory compagnia Transadriatica, Principio attivo teatro. Le tre realtà salentine hanno alle spalle pregresse occasioni di collaborazioni e hanno scelto di mettere a sistema competenze, know how e risorse, in risposta all’ultima call di Assitej Italia.

Dopo le edizioni di Bologna e Prato, l’evento raggiunge quindi la periferia sud-orientale d’Italia, dove il fermento culturale e teatrale ha permesso la nascita di nuove realtà e il consolidamento di gruppi che da anni lavorano in stretto contatto con il territorio e con le più importanti strutture italiane e internazionali.

 

Plaudita e diffusa nel mondo come good practice da Assitej International, Assitej In-Forma si caratterizza per un forte senso di partecipazione e condivisione tra i partecipanti. Libero da dinamiche di mercato, è luogo di condivisione di buone prassi e riflessioni, capaci di seminare il nuovo, che possa essere di stimolo al singolo socio come alla vita associativa.

 

In continuità con la natura di Assitej In-Forma e attraverso le specificità apportate dalle compagnie che co-realizzano questa edizione, dal 25 al 27 settembre il territorio leccese ospiterà un calendario fitto di workshop a carattere fortemente interattivo, con relatori nazionali ed internazionali, che vedrà invadere i Cantieri Teatrali Koreja e il Teatro Comunale di Novoli, preparandosi ad accogliere gli oltre cento partecipanti provenienti da tutta Italia, tra tecnici, artisti e organizzatori del teatro ragazzi.

 

Nelle giornate del 25 e del 26 settembre si avvicenderanno:

  • Fundraising a cura di Vincenzo Bellini e Gianni Buttiglione (Bassculture)
  • Fira Vs Festival: Mike Ribalta (Head professionals Fira Tarrega) & Roberto Frabetti (Festival Visioni di futuro)
  • I diritti dell’artista lavoratore nel sistema dello spettacolo dal vivo a cura di Carlotta Viscovo (attrice – coordinatrice nazionale sezione attori SLC CGIL)
  • Il sistema dello spettacolo dal vivo a cura di Giulio Stumpo (Smart.it) e Gianluca Balestra (Direttore generale di Elsinor)
  • “Come guardiamo uno spettacolo” I principi base della visione a cura di Simona Gonella (regista e pedagoga teatrale)
  • Arti dello spettacolo dal vivo e infanzia: quali funzioni per i circuiti? a cura di Lucia Vinzi e Silvia Colle (ERT FVG)
  • Connection: teatro e giovani generazioni a cura di Michele Panella (drammaturgo e progettista culturale)
  • Progetti internazionali tra locale e glocal a cura di Chris Torch (manager culturale)
  • Scuola e Teatro a cura di Giulia Serenelli (Direzione generale per lo studente – MIUR)
  • Nuova critica per nuove generazioni a cura di Maddalena Giovannelli (critica teatrale – Stratagemmi prospettive teatrali)

 

A questo programma si aggiungono i due laboratori artistici a cura di Pino Basile, esperto di sistema carnatico, e Barbara Toma, coreografa e danzatrice.

Il 25 Settembre alle ore 20.30, al Teatro Comunale di Novoli andrà in scena Novilunio, titolo del secondo album del violoncellista albanese Redi Hasa e della cantante salentina Maria Mazzotta, pubblicato per Ponderosa Music Records. Il concerto è organizzato in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Ingresso 5 euro.

Il 27 settembre mattina sarà dedicato all’Assemblea generale di Assitej Italia.

Questa edizione di Assitej In-Forma, oltre a essere sostenuta dai soci Assitej Italia, è sponsorizzata dall’azienda vitivinicola Candido di San Donaci (BR).

 

Per informazioni:
0832 242 000 – 327 737 2824