The Walk with Amal!
The walk with Amal – Il cammino continua il suo percorso.
Il 27 luglio Amal dalla Siria ha raggiunto Gaziantep e Adana. Dopo alcune settimane tra Turchia e Grecia, dal 7 settembre è arrivata in Italia e fra poche ore sarà a Bologna, per UN LIBRO PER AMAL: con un flash-mob che coinvolgerà alcune scuole del territorio, Amal raggiungerà i???? ???????????????????? ???????????????????? ????????????????????????????????????????, scoprirà il Teatro Ragazzi nei suoi tanti linguaggi e forme e riceverà diversi doni, tra i quali un libro speciale: la Carta dei Diritti dei Bambini all’Arte e alla Cultura.
Un appuntamento promosso e prodotto da ASSITEJ ITALIA, La Baracca – Teatro Testoni Ragazzi, la Compagnia Teatro dell’Argine, con la partecipazione artistica di tante realtà emiliano-romagnole: Associazione 5T di Reggio Emilia, Accademia Perduta Romagna Teatri ed Elsinor Teatro di Forlì, Teatro al Quadrato di Carpi e, per Unima Italia, Teatro Del Drago di Ravenna e Burattinificio Mangiafoco di Bologna.
Un ringraziamento speciale per la collaborazione nella realizzazione degli oggetti di scena a Baumhaus e U.MANI Laboratorio di sartoria (nell’ambito del progetto #Connettiamoci!) che hanno prodotto e alla Cooperativa Sociale CCILS.
Con il patrocinio del Comune di Bologna e della Regione Emilia Romagna.
Oltre alla tappa bolognese del 16 settembre, altre tappe italiane hanno visto o vedranno il contributo di alcune realtà Socie di Assitej Italia:
A Bari – il Teatro Pubblico Pugliese e Teatri di Bari
A Napoli – Il Teatro Nel Baule
A Roma – Crea associazione culturale
A Torino – Onda Teatro (partner del Festival Incanti)
Poi sarà la volta della Francia, della Svizzera, della Germania, del Belgio e del Regno Unito, con l’ultima tappa a Manchester.
Per conoscere tutte le tappe del cammino: https://www.walkwithamal.org/it/eventi/