Assitej IN-FORMA 2024 | Torino 11-13 settembre 2024
Assitej IN-FORMA, giunto alla sua nona edizione, è una preziosa occasione di formazione e confronto dedicata a artisti, operatori e lavoratori dello spettacolo dal vivo.
Un evento di respiro internazionale, itinerante tra i luoghi del teatro ragazzi italiano. Ogni edizione viene pensata, organizzata e gestita da un socio o da una cordata di soci che mettono a sistema competenze, know how e risorse. Plaudita e diffusa nel mondo come good practice da Assitej International, Assitej In-Forma si caratterizza per un forte senso di partecipazione e condivisione tra i partecipanti. Libero da dinamiche di mercato, è luogo di condivisione di buone prassi e riflessioni, capaci di seminare il nuovo, che possa essere di stimolo al singolo socio come alla vita associativa.
La nona edizione di Assitej In-Forma si terrà a Torino dal 11 al 13 settembre 2024 e ruoterà attorno a “Aprirsi agli altri – riflessioni su un teatro accessibile e inclusivo”.
Un percorso di ricerca e di indagine per aiutare a definire cosa significhi inclusione e accessibilità al giorno d’oggi nel teatro ragazzi.
Tre le domande principali che guideranno le attività delle giornate di In-forma:
• Cos’è l’accessibilità?
• Quali strumenti tecnologici possono migliorare l’accessibilità?
• Come possono il teatro e l’arte essere accessibili?
Una riflessione su accessibilità e inclusione non può prescindere da un’indagine diffusa e allargata che possa individuare barriere e ostacoli legati alla disabilità, alle fragilità economiche, psicologiche, alla povertà educativa e culturale, non trascurando gli impedimenti percettivi e linguistici e tutte quelle condizioni che non favoriscono la fruizione e l’accesso alla cultura.
L’obiettivo della tre giorni a Torino è quello di provare a far emergere possibili dinamiche di cambiamento in ottica di accessibilità e inclusione, non solo in ambito teatrale.
Curato da Assitej Italia, l’appuntamento è realizzato in collaborazione con La Fondazione TRG.
Per maggiori informazioni vistare la pagina o scrivere a info@assitej-italia.it – riservato ai soci